Un archivio della Memoria

di ieri, di oggi e di domani
LA CREAZIONE DI UN ARCHIVIO

Una Comunità di Eredità

Che cosa si intende con questa espressione?

– una comunità di eredità è costituita da un insieme di persone che attribuisce valore ad aspetti specifici dell’eredità culturale, e che desidera, nel quadro di un’azione pubblica,

– l’eredità culturale è un insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano, indipendentemente da chi ne detenga la proprietà, come riflesso ed espressione dei loro valori, credenze, conoscenze e tradizioni, in continua evoluzione. Essa comprende tutti gli aspetti dell’ambiente che sono il risultato del l’interazione nel corso del tempo fra le popolazioni e i luoghi”.

L’idea in sintesi è che una comunità di persone ha il diritto di identificare quali aspetti del proprio patrimonio culturale sente più vicini a sé, in quali vede rispecchiarsi i propri valori, quali intende valorizzare per sé e per gli altri.

È una valutazione personale, che diventa poi comunitaria, che non deriva da saperi esperti ma dal riconoscimento soggettivo di un valore culturale condiviso da un gruppo di persone che decidono liberamente che una cosa è importante per loro, e come tale la vogliono valorizzare.

legami di memoria

I documenti che raccontano

Che cosa si intende con questa espressione?

– una comunità di eredità è costituita da un insieme di persone che attribuisce valore ad aspetti specifici dell’eredità culturale, e che desidera, nel quadro di un’azione pubblica, sostenerli e trasmetterli alle generazioni future.