Il progetto “Diga del Gleno”

perchè non si deve dimenticare
UN PROGETTO A PIù VOCI

Le finalità

Perchè nasce il progetto “Una comunità di eredità”?

1) RACCONTARE

Il progetto “Il crollo della diga del Gleno: un’eredità culturale viva e vitale per la comunità” è stato elaborato dalla Proloco di Vilminore di Scalve, con la collaborazione della Biblioteca civica, per raccontare la presenza e il significato del crollo della diga del Gleno tra le persone che abitano la Val di Scalve, utilizzando materiale d’archivio e materiale multimediale appositamente realizzato, e per creare una banca della memoria della comunità di eredità legata a questo triste evento.

2) L’ATTUALITà

L’intervento si propone di fare il punto sull’immaginario legato alla diga del Gleno, con l’obiettivo di mettere in evidenza l’attualità della presenza della diga e le potenzialità che essa fornisce oggi per uno sviluppo culturale e comunitario della Val di Scalve.

3) UN CONTENITORE

La creazione di questo archivio nasce quindi da una mancanza: non era stato creato finora un contenitore organico che raccogliesse le narrazioni del passato sul crollo della diga del Gleno.

LE PAROLE CHIAVE

Una memoria condivisa

Le comunità si costruiscono nel tempo e nello spazio, e per stare insieme hanno bisogno di una memoria condivisa, che viene dal passato e può proseguire nel futuro, vincolo e possibilità nello stesso momento della nostra comune eredità culturale.

COMUNITà
EREDITà
MEMORIA
LEGAMI DI MEMORIA

I documenti che raccontano

Nel corso degli anni associazioni, professionisti, scuole e biblioteche hanno promosso la realizzazione di filmati e fotografie sul crollo della diga del Gleno. Questo materiale, arrivando alla popolazione locale, crea un circuito grazie al quale si alimentano emozioni e ricordi dal passato, ma anche strategie e scelte per il futuro.
Documenti, immagini, audio e video, diventano, oltre che uno strumento di trasmissione, anche una base da cui partire per impostare una nuova memoria del Gleno, uno sguardo verso il futuro e una fonte di ricordi per chi rivede con uno sguardo verso il passato.

I documenti raccolti in questo archivio, consentiranno alle comunità locali, suddivise nelle loro stratificazioni interne, di riprodurre i valori in cui si riconoscono, valori che sono connessi alla memoria presente del Gleno.
A tale fine sarà possibile attivare circuiti che favoriranno la trasmissione di questi valori e pratiche.